Il film Regina di Alessandro Grande ha ottenuto rilevanti recensioni da magazine e siti cinematografici di rilievo. Tra questi, l’importante Madmass ha speso parole molto positive. L’opera prima del regista calabrese, apprezzato per il suo passato da regista di corti pluripremiati in tutto il Mondo, ricordiamo che Alessandro Grande ha vinto tra i tanti anche il Premio David di Donatello, ha ottenuto consensi e apprezzamenti dalla maggioranza delle testate giornalistiche.

Come riporta la pagina ufficiale del film Regina, presente su facebook, il film è stato acclamato oltre che da Madmass, anche da altre riviste come Cinematografo, La Stampa, Ciak, Cinemaitaliano.info, Taxi drivers, Il sussidiario.net.

Film Regina: le difficoltà del periodo storico

Non era facile ritagliarsi uno spazio da protagonista in questa particolare annata che ha visto tutto il Paese in ginocchio. Il Cinema, è uno dei settori che maggiormente ha risentito di questa crisi, tantissimi i film che non hanno visto l’uscita pubblica in sala, tanti altri non sono riusciti addirittura neanche ad approdare ai festival cinematografici, in quanto alcune manifestazioni sono state cancellate e altre hanno ridotto il numero dei film, limitando quindi notevolmente la scelta delle pellicole.

Il merito che si deve dare a Regina, film 2020, opera prima di Alessandro Grande, è anche quello di essersi ritagliato nel panorama cinematografico internazionale, un ruolo da vero protagonista nel mondo festivaliero, riuscendo ad essere l’unico film italiano in concorso al prestigioso Torino Film Festival.

Regina film al Festival di Torino

La grande manifestazione piemontese, quest’anno all’edizione numero 38, da sempre attenta alla scoperta del nuovo cinema, quello più d’autore e indipendente, ha deciso di combattere la pandemia scegliendo la via del remoto. I film sono stati trasmessi in una sala virtuale, che ha consentito al pubblico di qualsiasi parte del territorio italiano, di godere di tutte le pellicole partecipanti, nessun escluso.

La sezione principale, è stata composta da soli dodici film provenienti da tutto il Mondo, tra questi Regina, film di Alessandro Grande, unico nostro rappresentante italiano. Il festival si è svolto dal 20 al 28 novembre 2020, sotto la guida del nuovo direttore Stefano Francia di Celle, battendo ogni record di ascolti e di aspettative.

La trama del film Regina

Il film Regina di Alessandro Grande, tratta la delicata tematica del conflitto generazionale e del senso di colpa vissuto da una ragazzina. Ispirato da un saggio sul complesso di Telemaco, Regina, come appunto Telemaco, spera che una figura genitoriale possa ristabilire l’autorità in casa, dicendo ciò che è giusto e ciò che non è giusto fare.

Interpretato da una bravissima Ginevra Francesconi e dall’ormai affermato Francesco Montanari, il film è stato scritto dallo stesso Grande con Mariano di Nardo, illuminato dalla fotografia di Francesco Di Pierro, musicato dal Maestro Bruno Falanga e scenografato da Luca Servino. È stato girato interamente in Calabria, tra i monti della Sila Piccola e nei pressi del lago di Lorica, a San Giovanni in Fiore e a Catanzaro. Sarà distribuito prossimamente dalla società Adler entertainment.

Recensioni di Regina, film del 2020 presentato al Festival di Torino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *